Maratona alle Cascate del Niagara e……

….ebbene sì ,  dopo tanto tempo di attesa per il grande  ” EVENTO ” della Gita  organizzata  con Maratona alle Cascate del Niagara  siamo tornati  con un grandissimo bagaglio di RICORDI  che resteranno INDELEBILI  nella nostra mente….anche perché non è stata una Gita  per effettuare SOLO la MARATONA ma un percorso bello attraverso il nostro meraviglioso MONDO toccando città e culture molto diverse tra loro; voglio cercare di rendervi  partecipi anche voi della bella esperienza……

Siamo partiti da Prato  Martedì 25 Ottobre 2016 alle ore 4:50 con un Pullman privato  verso Aeroporto di Bologna  dove ci siamo imbarcati per COPENAGHEN  (Danimarca ) dove abbiamo trascorso  due giorni in una città dove per spostarsi prevale la classica “ BICICLETTA “  cosa che per noi Pratesi è impossibile visto il nostro modo di viaggiare  scorretto e disordinato frecandocene dei pedoni …cosa che in Danimarca il pedone è molto anzi moltissimo rispettato, abbiamo visitato  il simbolo della città  che è la SIRENETTA e il  Cambio della Guardia  al castello di Amalienborg , il  quartiere  Hippy e non poteva mancare una visita della città in Battello (città molto costosa) e non si poteva  non mangiare il classico panino con Wurstel .

La sera di Mercoledì ci siamo imbarcati  per  Toronto (CANADA)  dove tra i vari fusi orari siamo arrivati alle 18:50 (ora locale)  dove era ad attenderci il Pullman privato che ci ha portato all’Hotel e dopo aver preso coscienza della grande metropoli  Canadese  siamo andati a letto , la mattina ci siamo svegliati con una piccola pioggerella e un forte vento….ma a noi non fa certo paura  simili  avversità atmosferiche … e siamo usciti ugualmente  a visitare  la District Distillery un ambiente dove prima c’era la classica distilleria  ma oggi è un ambiente  per ritrovo  di giovani e tanti negozi, poi nel pomeriggio abbiamo visitato la città sotterranea  situata sotto gli infiniti grattacieli  piena di negozi e locali per mangiare e acquistare  (dove  tutti mangiano a tutte le ore )  e non come noi alle 12 oppure alle 20 di sera…e dopo aver fatto alcune compere  siamo arrivati a  sera .   La mattina dopo con una bellissima giornata di sole siamo andati a visitare l’Isola di Toronto dove siamo stati riscaldati dal caldo sole dell’isola con vista di Toronto dall’isola …bellissima foto ricordo con vista della CN Tower la torre simbolo di Toronto  dove siamo rimasti  anche a pranzo a 530 mt di altezza  ….esperienza da far girare la testa ….specialmente  quando siamo montati su un vetro  a quell’altezza con il vuoto sotto i piedi…credo che sia un’espierenza UNICA….e paurosa.

Giovedì sera  siamo partiti per la tanto aspettata Niagara e dopo il trasferimento con Pullman privato siamo arrivati in hotel e dopo aver consegnato i bagagli in camera  siamo subito andati alle mitiche cascate   per ammirare i Fuochi di Artificio che era  l’ultima volta per l’anno 2016  i quali vengono fatti 2 volte a settimana dal  Maggio a Ottobre ….vista PARTICOLARMENTE bella ….ma oltre al grande rumore delle acque el grande freddo ,  non si riesce ad immaginare la bellezza che  vista di giorno è un’immagine  grande e  maestosa… …..ma domani  appena alzati saremo pronti per visitarle di giorno e poter ammirare  la grandezza  inimmaginabile di notte, difatti la mattina siamo di fronte all’immensa  cascata e dopo aver immortalato con foto e filmati varii si va a ritirare i pettorali per la gara  e dopo svariati CONTROLLI sia personali che ai nostri zainetti siamo riusciti a fare quanto programmato … e oltre ai vari stand pubblicitari che ci omaggiavano di tantissimi oggetti  come campane , Magliette , frutta , pacchi di caramelle ecc…ecc… siamo tornati in Hotel per prepararci per la grande AVVENTURA della Maratona di domani.

Alzatoci alle 6:00 e dopo aver fatto colazione  essendo il nostro Hotel situato a circa 500 mt dalle cascate siamo andati a prendere i classici  Bus gialli che usano normalmente per portare i bambini a scuola  per attraversare la frontiera  in quanto la partenza avveniva dalla città di Buffalo in America  e la cosa strana  è che per poter parteciparvi c’era bisogno del PASSAPORTO e un visto ,  il quale poi ci veniva restituito solo all’arrivo della gara , che era situato alle cascate  e naturalmente in CANADA è stata una bellissima esperienza  in quanto siamo partiti con il sole e dopo appena una decina di Km ha cominciato a darci una pioggerellina  fredda, la maratona per molti Km si sviluppava lungo il fiume Ontario che poi va a finire alle mitiche Cascate del Niagara ….ho notato che dopo una decina di Km a bordo strada  c’era una signora con delle bambine che regalava ai podisti (chi voleva)  un paio di guanti  nuovi ….dove molti di noi ne abbiamo usufruito …ma non si capiva il perché…poi con la pioggerellina e il vento che veniva dal fiume abbiamo capito che la scelta di prendere i guanti era stata indovinata….al traguardo dopo una simile avventura  sentirsi chiamare per nome è una sensazione  “ UNICA “ e indimenticabile….durante la maratona noi del gruppo Pratese ce la siamo presa comoda  facendoci molti self e fotografie ricordo nei posti più significativi e bellissimi Canadesi ed io ho trovato anche il tempo di fare amicizia con una ragazza canadese dove durante una forte acquata  abbiamo BRINDATO all’amicizia…

 

I risultati dimostrano la nostra PASSEGGIATA alla gara:

BATTAGLIA SALVATORE           4.39.26

RATENI  ANTONIO                        5.10.26

CECCARELLI   MARIO                  5.10.25

DELL’AIA  SALVATORE               5.15.37

CALAMAI   MARCELLO               5.35.35

MOCCIA  RAFFAELE                     5.41.49

 

MENTRE NEI 10 Km  :

ROSA  GRETA                                 1.41.10  

NESHA  SHAH                                 1.41.11

SUMMA  DOMENICA                     1.41.12    

CALAMAI  CATIA                           1.51.49

SUMMA  ISABELLA                       1.51.50

CIRRI    DORIANA                          1.59.35     

SCIARRILLO  ROSA                       1.59.36

MOCCIA GIOVANNA                    1.59.36

DI GIAMPALMA IRMA                  2.17.12   

GRISOLAGHI ANTONELLA         2.17.14

LEPORATTI ALESSIO                    2.17.17

CUGURU MICHELINA                   2.17.19        

 Lunedì siamo arrivati a New York e dopo aver sistemato i bagagli in Hotel nel cuore di Manhattan  a due passi dal Madison Square Garden e dell’ Empire  State Building abbiamo perlustrato il vicinato …pieno di grattaceli. La mattina levatoci presto abbiamo incominciato a visitare la città come  i luoghi sopra citati  oltre il Ponte di Brooklyn  la piccola italia, e l’emblema di New York  la famosa statua della Libertà  che tanti nostri emigranti in arrivo dall’Italia con i classici Bastimenti , vedevano per prima cosa, siccome la nostra presenza nella città coincide con la festa dagli americani importata  in tutto il mondo e vale a dire  “ la festa di Halloween  “  noi non potevano far finta di niente e allora sia pur stanchi della giornata di camminamenti ininterrotti siamo andati  a vedere la grande festa americana  dove c’erano  tantissimi  Controlli  e tantissimi poliziotti oltre a strade chiuse per  paura di attentati ( vista la serata di mascheramenti ) dove abbiamo incontrato anche un italiano di Campi Bisenzio  mascherato da assassino con la falce e tantissime altre attrazioni…

Mercoledì sera dall’aeroporto Kennedy ci siamo imbarcati per un’altra nazione particolare l’ISLANDA e con fusi orari  diversi siamo arrivati a Reykjavik  la mattina alle 5:50 abbiamo preso a noleggio delle macchine  e siamo andati in Hotel per depositare i bagagli e incominciare a visitare luoghi così lontani dalle nostre abitudini  e siamo rimasti meravigliati in quanto l’Hotel ci ha offerto la colazione ABBONDANTISSIMA GRATIS

E subito ci siamo messi in cammino per andare a visitare la cittadina  e la  “ LAGUNA BLU’ “ piscina termale grandissima  con ponticini e gallerie create nella roccia vulcanica  con cascate e  Sauna compresa che naturalmente abbiamo partecipato in massa e nel prezzo concordato  era compreso n° 2 maschere per la pelle e una bevuta a scelta tra  spremute , spumante oppure un bel bicchierone di birra  che io ho scelto nel ritorno ci siamo fermati in un ristorante tipico e abbiamo cenato  con un buon piatto di pesce.

La mattina  naturalmente avevamo da visitare i famosi Geyser  che sputano acqua e vapore  di circa 80/100 gradi a 30 mt di altezza e quando li abbiamo visti siamo rimasti affascinati dalla potenza  sotterranea che fuoriesce , non contenti siamo andati a visitare il “ CENTRO del MONDO “ dove c’è stato millenni di anni fa la spaccatura della crosta terrestre  che ha diviso l’Asia con l’Europa e con tanti ghiacciai intorno abbiamo fatto delle foto meravigliose.

Sabato mattina ci siamo imbarcati per Londra  per visitare la grande città dove le Banche hanno fatto la storia e a dire il vero è una città con ancora tante cose da migliorare come per esempio chi arriva dall’aeroporto  nella vecchia metropolitana non trova le scali mobili e  per i disabili non c’è la possibilità di viaggiare  e anche noi abbiamo sudato non poco a portare le varie valige su e giù  per quelle scali ma oltre questo inconveniente  la città si presenta molto vivibile e i Londinesi  corretti nel rispettare le regole di viabilità e convivenza con tante etnie diverse.

Dopo aver visitato la famosa torre del Big Ben di notte , Tower bridge e il Parlamento Inglese  siamo andati a letto e rimandato alla mattina seguente la visita ad altri luoghi simbolo di Londra come Buckingham Palace con un parco enorme e il Piccadilly  a due passi da  Oxford Street  e non si poteva non passare dal famoso n° 10 Downing Street   sede del primo Ministro che per molti anni è stata la Signora di Ferro   Margaret Thatcher zona oggi tutta BLINDATA dai poliziotti visti i momenti di rischio attentati.

Ritornati in Hotel abbiamo deciso di andare a cena  in un ristorante Turco che era nelle vicinanze dell’Hotel il quale c’e l’ho aveva consigliato Bianca la ragazza  della reception ,  Italiana Calabrese  , ma dovutasi trasferire a Londra per poter lavorare come fanno molti nostri giovani visto che in Italia è difficile trovare lavoro , effettivamente il titolare ci ha accolto parlando anche un po’ la nostra lingua e con tantissimi menù a disposizione non  riuscivamo a  trovare quello giusto, da un intuito del nostro Salvatore Dell’Aia   si individua un piatto al tavolo accanto ed  era bello, abbondante e squisito e anche il prezzo era nella norma, allora abbiamo deciso di farci portare anche noi lo stesso piatto ed è stato una favola piacevole; il piatto consisteva  con sotto del Riso  condito Bistecche di agnello ,pollo , carne di pecora tutta alla brace , Kebab patatine  e sopra due peperoni piccanti  lunghissimi il tutto accompagnato da una birra turca eccezionale il tutto al costo di circa 15 € a persona…e per finire ci ha offerto un bicchiere di Thè naturalmente TURCO, sazi e contenti della bella cena passata tutti insieme siamo andati a letto per domattina  visitare ancora luoghi di Londra come la Cattedrale di Saint  Paul  poi nella serata si riparte con la metropolitana  verso l’aeroporto per fare ritorno a Pisa dove abbiamo atterrato alle 23:50 dove era ad aspettarci il Pullman privato per riportarci a PRATO dove siamo arrivati alle 00:50 tutti contenti della bella AVVENTURA passata in compagnia .

Questa  Gita è stata veramente un’avventura impegnativa e allo stesso tempo particolare in quanto abbiamo visitato tante  Città fra le più belle al mondo e partecipato ad una maratona dove l’immaginazione è diventata realtà , dove siamo stati credo fra i pochi  Italiani a parteciparvi ed è stato possibile  grazie a chi mi ha aiutato a realizzarla  come la NESHA che con il suo Inglese riusciva sempre a metterci a nostro agio e risolvere i vari problemi  del momento e  il grande ANTONIO Rateni che ha contribuito ad aiutarmi  con i vari scali aerei e non solo, mentre si correva la maratona è diventato NONNO  di un bimbo meraviglioso di nome MIRO e  la sera abbiamo brindato al nuovo arrivato e  inoltre voglio ringraziare TUTTI i SOCI per la puntualità e la disponibilità dimostrata durante tutte le giornate e anche se c’è stato qualche piccola incomprensione  è stata subito cancellata dalle bellezze viste  e dall’amicizia dimostrata e poi si sa che io non sono un’agente di viaggio  ma soltanto una persona che mi piace stare con amici e visitare  posti nuovi e cosa molto importante il tutto viene fatto con la semplicità di chi lo fa col cuore e solo  per amicizia….

Spero in futuro di continuare con altre avventure ….magari con meno giorni…

Ciao e buone corse

 

Presidente Podistica Pratese asd

Raffaele Moccia